Trasformare «kronos» in «kairos»

Il tempo che passa, il tempo che impegna con i suoi ritmi, il tempo che chiede di essere riempito, il tempo che, per questi e per altri motivi ancora, crea ansia. Un’ansia conosciuta già dai Greci che definivano il tempo soprattutto in riferimento al corpo: il tempo che passa segna

Continue reading

Progetti di vita incarnati

Alla ricchezza di significati che accompagna la parola «corpo» ho fatto cenno due settimane fa. Ed è proprio questa inesauribile ricchezza a suggerirmi di tornarci su e di farlo in ordine al rapporto tra il corpo e l’etica, in quanto disciplina che tende a riconoscere e a indicare gli ambiti

Continue reading

L’era della sessualità liquida

Abitare le parole / Eros – Rubrica de “Il Sole 24ore” – La cultura greca non ama distinguere tra la spinta/passione ad amare e il dio che incarna e simboleggia questa spinta/passione: entrambi sono Eros. I dizionari sembrano orientati preferibilmente a ricondurre l’eros all’amore sessuale, probabilmente per la carica passionale che l’accompagna.

Continue reading

Post-umano, troppo post-umano

L' approccio contemporaneo al tema del corpo pone più interrogativi di quanti, per esempio, non se ne ponessero nel mondo greco, dove il confine fra corpo e corporeità era per lo più segnato dalle sfumature della parola soma. In particolare, i pitagorici hanno costruito un' approfondita antropologia sui rapporti dell'

Continue reading

È l’inizio dell’apertura

Abitare le parole / Limite – Rubrica de “Il Sole 24ore” – Cultura «Limite»: parola e contenuti ricchi di una affascinante complessità. Dal latino limes, connesso a limus, obliquo e limen, soglia. Il dizionario etimologico Rusconi fa riferimento a manufatti che è possibile ancora oggi incontrare, precisando che «i Romani chiamavano

Continue reading

Il presupposto del dialogo

Abitare le parole / Silenzio – Rubrica de “Il Sole 24ore” – Cultura Silenzio. Nella definizione di silenzio che ne dà l’Enciclopedia Treccani, si legge: «Assenza di rumori, di suoni, voci e sim., come condizione che si verifica in un ambiente o che caratterizza una determinata situazione».

Continue reading