Azione. Pensare muovendosi

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Azione. Quel che non agisce non è» (E. Mounier). Dal latino actio – derivato da agĕre “fare”, “agire” – il primo significato di azione è di un gesto volto al conseguimento di uno scopo di natura individuale o sociale. L’azione quindi non

Continue reading

Autenticità. Essere se stessi

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Autenticità  – «Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti» ( L. Pirandello). Il volto riflette l’autenticità … quando c’è! Da autòs («che sta a sé», «da sé», «senza concorso di altri»), l’autenticità è l’atto

Continue reading

Attesa. Il tempo dell’intensità

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Attesa – «L’attesa è il futuro che si presenta a mani vuote» (Michelangelo Buonarroti). Tocca a noi riempirle, tocca a noi vivere trasformando l’attesa in occasione feconda per scorgervi direzioni, implicazioni, possibilità, conseguenze e risultati. Dal latino ad-tendere, con il suo significato di

Continue reading

Attenzione. Siate vigili

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Attenzione  – Quando si parla di “attenzione”, immediatamente pensiamo a quella che si mette in atto in certi momenti per evitare dei pericoli, come per esempio l’attenzione che si deve prestare di fronte ai segnali stradali; oppure si pensa all’attenzione nei confronti degli

Continue reading

Ascoltare. Un’oasi tra le chiacchiere

Abitare le parole / Ascoltare – Rubrica de “Il Sole 24ore” – Cultura Ascoltare significa letteralmente «stare a sentire attentamente, prestare l’orecchio» (da auris, orecchio). Proprio per questo, vuol dire anche «ubbidire, esaudire». L’ascolto è collegato al volgere attenzione all’animo, alla mente ma anche all’altro, al mondo o anche a se

Continue reading