Rinuncia. Per sconfiggere l’«ego»

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Rinuncia – «Il segreto della vita felice sta nella rinuncia. Rinuncia è vita. Cedimento significa morte» (M.Gandhi). Dal latino renuntiare (composto di re e nuntiare: «annunciare») la rinuncia è l’atto di non rivendicare il possesso di un oggetto o un’azione che si

Continue reading

Normalità. Essere retti e aperti

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Normalità – «Ciò che misura la virtù di un uomo non sono gli sforzi, ma la normalità» (B. Pascal). Normale, dal latino norma, è un sostantivo che indica lo strumento – la squadra chiamata anche “regola” – che viene utilizzato per misurare

Continue reading

Ottimismo. Aprire una breccia nel futuro

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Ottimismo – Il mondo ha bisogno di ottimismo, perché «l’ottimista crede negli altri, mentre il pessimista crede solo in se stesso» (G. K. Chesterton). Il mondo che abitiamo e che spesso ci affascina per la sua grandezza e bellezza, è anche il

Continue reading

Cultura. Coltivare l’attenzione

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Cultura – «Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza

Continue reading

Contagio. Il virus della lealtà

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Contagio – «La caratteristica che distingue la vera arte da quella contraffatta è una sola e indubitabile: il contagio [… ] non sarà un’opera d’arte se non suscita nell’uomo quel sentimento, completamente differente dagli altri, di gioia nell’unione spirituale con un altro (l’autore)

Continue reading

Amicizia. La sicurezza per la vita

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Amicizia – Quasi per un riflesso condizionato, quando si parla o si vuol parlare di amicizia si fa subito strada il rimando a uno dei libri più letti e citati: Il Piccolo Principe di Antoine Saint-Exupéry. In un passaggio si legge: «I

Continue reading

Amore. L’energia della vita

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Amore –  «Bisognerà decidersi un giorno a riconoscere nell’amore l’energia fondamentale della vita» (Teilhard de Chardin). Altro che uso aforistico dell’amore con conseguente banalizzazione di esso, ridotto a puro desiderio o a frasi messe bene in ordine ma lontane dall’impegno che l’esperienza

Continue reading

Luce. Una quiete accesa

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Luce – «L’eroe è colui che accende una grande luce nel mondo, che mette delle torce fiammeggianti nelle strade oscure perché gli uomini possano camminare; il santo è l’uomo che cammina nelle strade buie del mondo, è egli stesso luce» (F. Adler).

Continue reading

Profezia. Creare il futuro

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Profezie – «L’esperienza è l’unica profezia dei saggi» (A. De Lamartine); un’esperienza che, per il profeta, diventa compito. Profezia è una parola composta dal prefisso προ (pro, “davanti, prima”, ma anche “per”, “al posto di”) e dal verbo φημί (femì, “parlare, dire”).

Continue reading