Trasfigurazione

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Trasfigurazione – L’ambito di riferimento della parola trasfigurazione non può essere solo quello dell’esperienza religiosa né solo quello dell’arte. È vero che la trasfigurazione viene associata alla scena evangelica sul monte Tabor: «Mentre pregava, il volto di Gesù cambiò d’aspetto e

Continue reading

Tranquillità

Il linguista M. Pittau, a fronte dell’origine incerta dell’aggettivo Tranquillus (tranquillo, calmo, sereno), ritiene di avere elementi per uscire dall’incertezza.

Continue reading

Tra garantismo e tolleranza

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Sicurezza – «Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della propria persona». Si legge così all’articolo 3 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo (1948). Dal latino «sine cura» o «se-curitas» («senza preoccupazione»), la sicurezza è lo stato d’animo

Continue reading

Tolleranza. Accoglierci a vicenda

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Tolleranza – Alla domanda «Cos’è la tolleranza?», Voltaire risponde: « È la prerogativa dell’umanità. Siamo tutti impastati di debolezze e di errori; perdoniamoci reciprocamente le nostre sciocchezze: questa è la prima legge di natura». La tolleranza quindi come risposta alla presa d’atto

Continue reading

Testimone. Una preziosa staffetta

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Fiducia Quando Paolo VI affermò che «l’uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri» non intendeva certo sminuire – egli, fine intellettuale – il ruolo della parola e dell’insegnamento; voleva piuttosto ricordare che «se ascolta i maestri, [l’uomo contemporaneo] lo fa

Continue reading

Tenerezza. Una passione tranquilla

Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Tenerezza – «Con tutto l’oro del mondo non si può comprare il battito del cuore, né un lampo di tenerezza» (A. de Lamartine). Dal latino Tèn-uem (da cui anche “tenue”), la tenerezza indica la proprietà di qualcosa che si lascia stendere, che

Continue reading