Custodia. Vigilare con amore il bene comune
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Custodia – «Le cose che si amano non si posseggono mai completamente. Semplicemente si custodiscono» (Gaio Valerio Catullo). Affidandoci alla definizione del vocabolario, custodia è l’azione, l’opera e l’attività necessarie per sorvegliare un luogo, curare e assistere persone, animali, oggetti. Custodire è
Continue readingCura. Farsi carico del bisogno
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Cura. «Tu, Giove, che hai dato lo spirito, al momento della morte riceverai lo spirito. Tu, Terra, che hai dato il corpo, riceverai il corpo. Tu, Cura, che per prima hai creato e fatto vivere il corpo, lo “possiederai” finché vivrà (Cura
Continue readingCultura. Coltivare l’attenzione
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Cultura – «Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza
Continue readingCrescita
La parola crescita è sostantivo del verbo “crescere", a sua volta forma incoativa di “creare”.
Continue readingCoscienza
dal latino consciens (essere consapevole), participio presente di conscíre, composto da cum e scire (sapere, conoscere)
Continue reading