Relazione
L’etimologia della parola relazione – dal latino relatio, a sua volta da relatus, participio passato di referre
Continue readingL’etimologia della parola relazione – dal latino relatio, a sua volta da relatus, participio passato di referre
Continue readingDiritto è una parola che, col tempo, ha tanto arricchito il suo spettro semantico da richiedere, per coglierne il senso più profondo, un ritorno a quanto ha lasciato scritto Cicerone nel De legibus (I, § XV, 42) ...
Continue readingNon è nuova l’insistenza, a tratti cinica, con la quale si continua a minacciarne la costruzione e, di fatto, a costruire muri.
Continue readingIl significato più comune attribuito alla parola conflitto è quello di scontro tra individui o gruppi, culture, ideologie o interessi.
Continue readingDal latino perfectio/onis - derivato di perficĕre (portare a termine) - la perfezione è la condizione di ciò o di chi non ha bisogno di altro.
Continue readingSi utilizzano sempre più spesso, come sinonimi, le parole privazione e deprivazione. Eppure i due termini hanno significati diversi...
Continue readingIl linguista M. Pittau, a fronte dell’origine incerta dell’aggettivo Tranquillus (tranquillo, calmo, sereno), ritiene di avere elementi per uscire dall’incertezza.
Continue reading... fanno risalire l’etimologia all’ebraico shachat (radice sht), che ha come significato primario quello di “macellare animali secondo il rito ebraico” (M. Forti)
Continue reading