Insegnamento. Dare strumenti di libertà
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Insegnamento – Insegnamento deriva dal latino insignare – composto dal prefisso “in” unito al verbo “signare” (imprimere, fissare, segnare) – che, a sua volta, rimanda al sostantivo signum (marchio, sigillo). Basterebbe questo per affermare che l’insegnamento è un’attività tesa a “segnare”
Continue readingInquietudine. La tensione verso l’Eterno
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Inquietudine – «L’uomo è nato per vivere nelle convulsioni dell’inquietudine o nel letargo della noia», avverte Voltaire. Per sé, il “patriarca dell’illuminismo” scelse le convulsioni dell’inquietudine fino a percorre, nel suo Candido, la via di una visione disincantata del mondo. Visione che può
Continue readingIncontro. Andare verso qualcuno
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Incontro – «Gli incontri avvengono sempre nei momenti in cui la mente è molto libera o molto affollata: nel primo caso avvengono per donare alla nostra anima qualcosa di nuovo, nel secondo per liberare la nostra vita da qualcosa di sbagliato» (Osho).
Continue reading