Prossimo. Chi condivide il nostro destino
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Prossimo è sostantivo, ma anche aggettivo. In entrambi i casi conserva il significato derivante dal latino proximus ( forma contratta di propissimus, superlativo dell’avverbio prope), con il significato di vicinissimo. Una vicinanza non solo di carattere spazio-temporale, come può essere qualcosa che
Continue readingPromozione. Ottima, se fa crescere la persona
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Promozione – Dal latino promotio/onis – derivato dal verbo promuovére, composto da pro (innazi) e movère (muovere) – la promozione è l’atto di far avanzare, portare avanti, dare corso o anche caldeggiare qualcosa; è l’insieme di iniziative, dirette o indirette, volte
Continue readingPromessa. Impegno preso (e mantenuto)
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Promessa – «Sii molto cauto nel parlare, perché tu non abbia a vergognarti se le tue azioni non fossero state poi all’altezza dei discorsi» (Confucio). Promessa deriva, nel suo significato più comune di dare la parola, dal verbo latino pro (avanti, in
Continue readingProgetto
...Essa deriva dal latino proiectus, participio passato di pro-iectare, forma intensiva di proĭcere, verbo che allude all’azione del “gettare in avanti qualcosa”. ...
Continue readingProgetti di vita incarnati
Alla ricchezza di significati che accompagna la parola «corpo» ho fatto cenno due settimane fa. Ed è proprio questa inesauribile ricchezza a suggerirmi di tornarci su e di farlo in ordine al rapporto tra il corpo e l’etica, in quanto disciplina che tende a riconoscere e a indicare gli ambiti
Continue readingProfezia. Creare il futuro
Rubrica de “Il Sole 24ore” Abitare le parole / Profezie – «L’esperienza è l’unica profezia dei saggi» (A. De Lamartine); un’esperienza che, per il profeta, diventa compito. Profezia è una parola composta dal prefisso προ (pro, “davanti, prima”, ma anche “per”, “al posto di”) e dal verbo φημί (femì, “parlare, dire”).
Continue readingProcesso
Processo deriva dal latino “processus”, participio del verbo procēdere, che letteralmente vuol dire “camminare in avanti” o “derivare”.
Continue reading